Nessuno vuole essere Robin
da Sardegna 2050 | Dic 8, 2023
Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...
Per amor di verità
da Sardegna 2050 | Dic 7, 2023
Cagliari, 7 dicembre 2023 Per amor di verità. Avendola vissuta in prima persona, sentito con le nostre orecchie, visto coi nostri occhi, sempre in presenza di altre persone perbene, essendoci i verbali e le registrazioni. C’è l’urgenza di intervenire per...
Partita, la partita
da Sardegna 2050 | Dic 6, 2023
La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...
LAB TURISMO
SARDEGNA: LA MIA TERRA
da Sardegna 2050 | Ago 8, 2023
Questa terra è per chi la ama e la protegge é per chiunque le dona amore e non la distrugge per il turista, per il pastore ed il suo gregge non per chi la sfrutta prende e poi fugge. Questa terra è per chi la porta nel cuore per un’ora, un giorno, un mese o tutta la...

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca
Mag 23, 2023
La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

Turismi da incubo #31: lo spread turistico
Mag 23, 2023
Un approccio scientifico a qualsiasi branca del sapere, almeno da Galileo in poi, ha sempre mosso le proprie basi da un processo di misurazione dei fenomeni studiati. Solo molto più tardi con la nascita del mercato, l’occhio dell’economia ha cominciato a controllare...

Turismi da incubo #30
Mag 23, 2023
Se incontri la signorina Rottermeier alla reception. Un settembre di un anno qualunque, un lunedì mattina, ore 8,30, si aprono i cancelli: le giovani matricole dei corsi di Economia del Turismo, di Management e di Marketing dell’accoglienza, di Gestione Aziendale...
LAB SCUOLA E CULTURA
Nessuno vuole essere Robin
da Sardegna 2050 | Dic 8, 2023
Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...

Partita, la partita
Dic 6, 2023
La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...

Pochi politici… Tanta politica
Dic 5, 2023
L'apertura della campagna elettorale di Alessandra Todde, investita dal campo largo del Centro Sinistra per guidare la coalizione, è stata caratterizzata da una "passerella" di idee e progetti, piuttosto che di rappresentanti politici delle diverse forze in campo. Sul...

Perché amo lo sport (in Sardegna)?
Dic 2, 2023
Questa la domanda, dopo aver visto uno dei post motivazionali che girano sui social. Questa la mia risposta. Ecco, lo sport, nella mia vita e forse anche nella tua, ha rappresentato e ancora rappresenta tanto in termini di emozioni e relazioni. Emozioni, perché lo...
OPINIONI E INTERVISTE
Partita, la partita
da Sardegna 2050 | Dic 6, 2023
La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...

Ma non è che stiamo dimenticando qualcosa di importante?
Nov 15, 2023
Molti (ma molti) anni fa, un Dottore della Chiesa scrisse “La Santa Chiesa è distrutta dal dolore quando vede il male crescere negli uomini, anche perché contagia i deboli. Di fronte alla felicità dei cattivi si perde la Fede, si desiderano solo beni temporali, si...

L’autonomia sarda, ma delle nuove generazioni.
Nov 9, 2023
Quando penso alla Sardegna del 2050, a chi la vivrà da protagonista, a chi ci dovrà abitare, studiare, lavorare, fare impresa, decidere e gestire, non posso che pensare ai bambini, ai ragazzi, alle giovani generazioni che hanno il sole in fronte e il vento alle...

L’apocalisse sociale e l’esperimento di Universe 25
Nov 7, 2023
La miseria fisica fornisce l'incentivo a cambiare le cose proprio in circostanze in cui il margine per nuovi esperimenti è assai ridotto. La prosperità materiale elimina l'incentivo proprio quando si potrebbe tentare il nuovo senza troppi rischi. J.M. Keynes ...
EVENTI

Impulsi per la rinascita della Sardegna: il moderno Pensiero Cattolico
“Impulsi per la rinascita della Sardegna: il moderno Pensiero Cattolico” è il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 6 dicembre dalle 17 alle 20 alla comunità “La Collina” a Serdiana. L’iniziativa - la prima del ciclo “Pensieri per il nostro futuro” - è...

Evento Macomer – Associazione Nino Carrus
Se fossi potuto andare oggi a Macomer per l'evento dell'Associazione Nino Carrus avrei detto… A partire dal 7 luglio us., il tavolo della coalizione di CSX ha aperto la stagione dei lavori del cosiddetto Campo Largo, ribattezzato anche come Campo Sardo. Confronti...

“FERMARE IL MASSACRO. Terra, vita, libertà per due popoli e due stati”.
“FERMARE IL MASSACRO. Terra, vita, libertà per due popoli e due stati”. Sit in - Cagliari, Piazza Garibaldi - venerdì 20 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Sardegna 2050 insieme a Cgil Sardegna, Cgil Cagliari, ANPI, ARCI, Asarp, CIDI, Cittadinanza attiva,...
Sardegna 2050 a Radio Super Sound.
Sardegna 2050 a Radio Super Sound. Nicola Pirina ospite al programma radiofonico “Il territorio è una risorsa”, a cura di Fulvio Tocco, domenica 15 ottobre, alle 9.45. Interverrà sul tema proposto dal conduttore "L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che...

È morto il diritto, viva il diritto?
Sassari, 6 ottobre 2023 È morto il diritto, viva il diritto? Il contributo di Nicola Pirina, al confronto sul libro “Metamorfosi della globalizzazione” - Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico - di Alfredo D’Attorre. Europa delle Regioni,...

Sardegna 2050 aderisce a “La Via Maestra a Roma”
La nostra associazione tra i partecipanti alla grande mobilitazione di oggi 7 ottobre per la difesa e l’attuazione piena della Costituzione Anche Sardegna 2050 tra le oltre 100 associazioni e reti che oggi parteciperanno a Roma alla mobilitazione nazionale “La Via...

MINORI POVERTA’ E DISUGUAGLIANZE
MINORI POVERTA’ E DISUGUAGLIANZE “Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno delvento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra”. Gianni Rodari Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo è il primo obiettivo...

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero
L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero Ripartiamo insieme dall'isola che abbiamo per raggiungere un'isola migliore Cagliari - Si terrà giovedì,14 Settembre, alle ore 18, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, il dibattito “L’isola che...

RIMARRÒ A CAGLIARI A VIVERE, INSHALLAH
Il logo della Regione Sardegna si trova ormai in centinaia di località del Mediterraneo, dalla centralissima Plaza de la Contratación di Siviglia, al parco tecnologico di Borj Cedria, in Tunisia, al mercato all’ingrosso di Al-Amreya ad Alessandria d’Egitto, per...

Le comunità energetiche: amministratori ed esperti a confronto giovedì 27 luglio
Il seminario si terrà dalle 17.30 alle 19.30 su zoom. I dettagli e il link all’iscrizione nell’articolo. L’iniziativa è sostenuta da: “Sardegna 2050”, “Orizzonte Comune”, “Sinistra Futura”, “Orizzonte Sinistra”, “Siamo Tutti Importanti”,“Insieme” e “Sinistra italiana”...
SEGUICI SU FACEBOOK
ULTIMI ARTICOLI

Nessuno vuole essere Robin
Dic 8, 2023
Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...

Per amor di verità
Dic 7, 2023
Cagliari, 7 dicembre 2023 Per amor di verità. Avendola vissuta in prima persona, sentito con le nostre orecchie, visto coi nostri occhi, sempre in presenza di altre persone perbene, essendoci i verbali e le registrazioni. C’è l’urgenza di intervenire per...