Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

La nostra proposta per riaccendere l’impegno politico e la partecipazione diffusa Negli ultimi anni molte democrazie hanno affrontato una crescente disaffezione politica e una diminuzione dell'impegno da parte dei cittadini. In questo momento storico, viceversa,...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca

La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

LAB TURISMO

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca

La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Turismi da incubo #31: lo spread turistico

Un approccio scientifico a qualsiasi branca del sapere, almeno da Galileo in poi, ha sempre mosso le proprie basi da un processo di misurazione dei fenomeni studiati. Solo molto più tardi con la nascita del mercato, l’occhio dell’economia ha cominciato a controllare...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Turismi da incubo #30

Se incontri la signorina Rottermeier alla reception. Un settembre di un anno qualunque, un lunedì mattina, ore 8,30, si aprono i cancelli: le giovani matricole dei corsi di Economia del Turismo, di Management e di Marketing dell’accoglienza, di Gestione Aziendale...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Lab Turismo Incontri con gli Specialisti: Massimiliano Cossu

Milano, Piazza Affari, 16 novembre 2017. All’esterno del tempio della finanza, di fronte alla sfrontata scultura di Cattelan, gli striscioni di una sino a oggi semi-sconosciuta azienda Sarda celebrano il primo giorno di quotazione in Borsa di Portale Sardegna. E’ un...

LAB SCUOLA E CULTURA

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

MF 2019: come piantare “alberi” guardando al futuro

Meet Forum 2019. Forte Village – Santa Margherita di Pula – Sardegna. “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”. L’aforisma attribuito a Confucio ben sintetizza la sensazione che molti hanno avuto alla fine del...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Alla ricerca di qualcosa: partire per poi ritornare

Estratto dell’ intervento  per il Sardinia JOB DAY del 25 gennaio 2019. Oltre al sottoscritto, per Sardegna2050, all’evento era presente come relatore anche il nostro Nicola Pirina. Poco più di 100 anni fa da un piccolo centro di circa 7.000 abitanti chiamato Nuoro,...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

#SmileSchool – O come OSARE

Generazione Z I ragazzi post-Millennials. Quelli del mondo immersivo, complesso, liquido. Quelli che non sapranno che lavoro faranno da grandi. Quelli che vivono nel cambiamento. Che si nutrono delle opportunità del cambiamento. Dei vantaggi e delle occasioni insiti...

OPINIONI E INTERVISTE

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Conquistare i sogni (anche in Sardegna)

Bisogna provare a conquistare i propri sogni anche qui, in Sardegna. Non ci crederete, ma lo penso anche io. Nonostante tutto. E’ durissima, lo ammetto. Vorrei andarmene, l’aria spesso è opprimente, il ritmo troppo lento, la mente chiusa, ma tante cose me le sono...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Involuzione della specie

Charles Darwin potrebbe esserne sconvolto. C’è un processo evolutivo inverso che non aveva affatto previsto. E’ la progressiva affermazione di una nuova specie di scimmia antropomorfa battezzata provvisoriamente Homo Bugiardissimus che appare e scompare...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Punti di vista metropolitani.

Come e perchè anche in questo caso il problema è altrove. Riflettevo sulle aree metropolitane: il fatto che l’80% dei grandi problemi del mondo (inquinamento, rifiuti, consumo acqua ed energia, assistenza per la terza età ed i diversamente abili, etc) si concentra...

EVENTI

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca

La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

MF 2019: come piantare “alberi” guardando al futuro

Meet Forum 2019. Forte Village – Santa Margherita di Pula – Sardegna. “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”. L’aforisma attribuito a Confucio ben sintetizza la sensazione che molti hanno avuto alla fine del...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Idea, Sardegna 2050 on air su Radio X

Sardegna2050 on air. E’ partita sull’emittente regionale Radio X da qualche settimana Idea, format radiofonico che nasce per stimolare coloro che hanno una propria idea di business a prendere l’iniziativa e farsi avanti per realizzarla, ma che si rivolge anche a...

Perché iniziare un percorso per una Sardegna diversa?

Perché iniziare un percorso per una Sardegna diversa?

Milis, 13 Maggio - Primo evento pubblico di avvio del percorso di incontri itineranti 2023 “Inauguriamo un ciclo di eventi territoriali, tematici. Iniziando a maggio, nella settimana della Giornata dell’Europa che era il 9 Maggio. Ringraziamo il Comune di Milis, in...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Quale energia per lo sviluppo sostenibile della Sardegna?

La Smart Grid rappresenta un’infrastruttura decisiva per implementare un piano energetico efficace ed innovativo per la Sardegna. Il mondo dell’Industria, dell’Università e della Politica sono chiamati a raccogliere questa sfida per progettare insieme il futuro...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

SEW – Startup Europe Week 2016 (Settimana Europea delle Startup)

Anche la Sardegna aderisce alla Startup Europe Week, l’iniziativa voluta dalla Commissione Europea e promossa dalla Startup Europe Partnership, che nei primi cinque giorni di Febbraio coinvolgerà più di 40 Paesi e 200 città in tutta Europa, a partire da Bruxelles,...

COSTRUIAMO INSIEME UNA SARDEGNA DIVERSA

COSTRUIAMO INSIEME UNA SARDEGNA DIVERSA

                                                                                       Sardegna 2050 Vi invita a partecipare al primo evento pubblico di avvio del percorso di incontri itineranti 2023 che si terrà a Milis (OR) Villa Pernis nella Via San Paolo il 13...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Sardegna Facebook Europe

PER LA  PRIMA VOLTA IN SARDEGNA FACEBOOK EUROPE
 A TEATRO A #Cagliari al #TeatroMassimo,  il 28 SETTEMBRE dalle 9.30 alle 13.30,  grazie a CONFCOMMERCIO SARDEGNA, a Gruppo Giovani CONFCOMMERCIO, con la collaborazione di Digital Champion Sardegna , Sardegna 2050 ,...

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIMI ARTICOLI

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

La nostra proposta per riaccendere l’impegno politico e la partecipazione diffusa Negli ultimi anni molte democrazie hanno affrontato una crescente disaffezione politica e una diminuzione dell'impegno da parte dei cittadini. In questo momento storico, viceversa,...