Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa
da Sardegna 2050 | Set 26, 2023
Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...
BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO
da Sardegna 2050 | Set 21, 2023
Costruiamo la centralità della Sardegna nel Mediterraneo. Gli storici raccontano che il nucleo originario della città di Cagliari (Kyrl) fu fondato dai Fenici, in un'area nei pressi della laguna di Santa Gilla. Partiti probabilmente dall’antico porto di Byblos,...
L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero
da Sardegna 2050 | Set 6, 2023
L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero Ripartiamo insieme dall'isola che abbiamo per raggiungere un'isola migliore Cagliari - Si terrà giovedì,14 Settembre, alle ore 18, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, il dibattito “L’isola che...
LAB TURISMO
SARDEGNA: LA MIA TERRA
da Sardegna 2050 | Ago 8, 2023
Questa terra è per chi la ama e la protegge é per chiunque le dona amore e non la distrugge per il turista, per il pastore ed il suo gregge non per chi la sfrutta prende e poi fugge. Questa terra è per chi la porta nel cuore per un’ora, un giorno, un mese o tutta la...

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca
Mag 23, 2023
La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

Turismi da incubo #31: lo spread turistico
Mag 23, 2023
Un approccio scientifico a qualsiasi branca del sapere, almeno da Galileo in poi, ha sempre mosso le proprie basi da un processo di misurazione dei fenomeni studiati. Solo molto più tardi con la nascita del mercato, l’occhio dell’economia ha cominciato a controllare...

Turismi da incubo #30
Mag 23, 2023
Se incontri la signorina Rottermeier alla reception. Un settembre di un anno qualunque, un lunedì mattina, ore 8,30, si aprono i cancelli: le giovani matricole dei corsi di Economia del Turismo, di Management e di Marketing dell’accoglienza, di Gestione Aziendale...
LAB SCUOLA E CULTURA
Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa
da Sardegna 2050 | Set 26, 2023
Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...

Cos’è un leader?
Ago 4, 2023
Capita spesso che nell’atto di far nascere una associazione, una coalizione, una cooperativa, sorgano discussioni su chi deve occupare il ruolo del leader. È una pena, perché a volte neppure si parla di programmi né di attività, ma solo di chi prenderà il comando di...

Se ci fosse stato il secondo appuntamento del Tavolo di coalizione del centrosinistra
Ago 1, 2023
Cagliari, 1 agosto 2023 Se ci fosse stato il secondo appuntamento del Tavolo di coalizione del centrosinistra Quale sarebbe stato l’intervento di Sardegna 2050? Dopo il 7 luglio cosa ci ha chiesto la gente? Senza nessun effetto epifanico, la gente ci ha chiesto qual è...

Ma per le primarie c’è tempo?
Lug 28, 2023
È passato quasi un mese dall’incontro di Molentargius. Alcuni hanno lavorato su contributi programmatici, altri hanno fatto eventi d’animazione della scena politica regionale. Altri ancora hanno fatto entrambe le cose ed hanno continuato ad andare nei territori per...
OPINIONI E INTERVISTE
La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi
da Sardegna 2050 | Mag 23, 2023
Una delle soluzioni utili ad affrontare l’attuale situazione di crisi potrebbe senz’altro essere il potenziamento della digitalizzazione nell’ambito della Pubblica Amministrazione e in particolare negli approvvigionamenti pubblici. In realtà, come noto, si tratta di...

Conquistare i sogni (anche in Sardegna)
Mag 18, 2023
Bisogna provare a conquistare i propri sogni anche qui, in Sardegna. Non ci crederete, ma lo penso anche io. Nonostante tutto. E’ durissima, lo ammetto. Vorrei andarmene, l’aria spesso è opprimente, il ritmo troppo lento, la mente chiusa, ma tante cose me le sono...

Involuzione della specie
Mag 18, 2023
Charles Darwin potrebbe esserne sconvolto. C’è un processo evolutivo inverso che non aveva affatto previsto. E’ la progressiva affermazione di una nuova specie di scimmia antropomorfa battezzata provvisoriamente Homo Bugiardissimus che appare e scompare...

Punti di vista metropolitani.
Mag 11, 2023
Come e perchè anche in questo caso il problema è altrove. Riflettevo sulle aree metropolitane: il fatto che l’80% dei grandi problemi del mondo (inquinamento, rifiuti, consumo acqua ed energia, assistenza per la terza età ed i diversamente abili, etc) si concentra...
EVENTI

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero
L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero Ripartiamo insieme dall'isola che abbiamo per raggiungere un'isola migliore Cagliari - Si terrà giovedì,14 Settembre, alle ore 18, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, il dibattito “L’isola che...

RIMARRÒ A CAGLIARI A VIVERE, INSHALLAH
Il logo della Regione Sardegna si trova ormai in centinaia di località del Mediterraneo, dalla centralissima Plaza de la Contratación di Siviglia, al parco tecnologico di Borj Cedria, in Tunisia, al mercato all’ingrosso di Al-Amreya ad Alessandria d’Egitto, per...

Le comunità energetiche: amministratori ed esperti a confronto giovedì 27 luglio
Il seminario si terrà dalle 17.30 alle 19.30 su zoom. I dettagli e il link all’iscrizione nell’articolo. L’iniziativa è sostenuta da: “Sardegna 2050”, “Orizzonte Comune”, “Sinistra Futura”, “Orizzonte Sinistra”, “Siamo Tutti Importanti”,“Insieme” e “Sinistra italiana”...

Il perché dell’impegno civico.
Santu Lussurgiu, 22 luglio 2023 Riflessioni di un quasi cinquantenne sulle motivazioni e sulle radici dell’impegno politico. Come molti di Voi appartengo a quella generazione che, nata analogica, morirà vivendo un’era digitale che ancora non conosciamo né possiamo...

Giovani, donne, associazioni per ragionare sul futuro dell’isola
Appuntamento sabato 22 a San Leonardo di Siete Fuentes con imprenditori, esponenti dell’associazionismo e del terzo settore, intellettuali e politici. Organizza l’associazione “EST ORA”. Interviene anche Sardegna 2050 con il suo presidente, Nicola Pirina. Ci sarà...

Il nostro Presidente ha qualcosa da dirci
Cagliari, 14 luglio 2023 Ciao a Tutt*, benvenuti al 2° appuntamento del ciclo di eventi ideato, organizzato e condotto da Sardegna 2050, onlus no profit che da oltre 10 anni porta avanti nell'isola e non solo concreti progetti di animazione culturale e soprattutto...

4 storie per promuovere i diritti dei sardi
Costruiamo insieme una Sardegna diversa Cagliari - Si terrà venerdì, 14 luglio, alle 17:30, a Cagliari, presso la Sala T3 del T Hotel, il dibattito “4 storie per promuovere i diritti dei sardi” a cura dell’Associazione Sardegna 2050. Al centro dell’iniziativa gli...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Di che si tratta? Non è altro che l’attribuzione alle regioni a statuto ordinario di autonomia legislativa sulle materie di competenza concorrente ed in tre casi di competenza esclusiva dello Stato e soprattutto di trattenere il gettito fiscale. Tutto ciò deriva...

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca
La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

MF 2019: come piantare “alberi” guardando al futuro
Meet Forum 2019. Forte Village – Santa Margherita di Pula – Sardegna. “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”. L’aforisma attribuito a Confucio ben sintetizza la sensazione che molti hanno avuto alla fine del...
SEGUICI SU FACEBOOK
ULTIMI ARTICOLI

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa
Set 26, 2023
Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...

BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO
Set 21, 2023
Costruiamo la centralità della Sardegna nel Mediterraneo. Gli storici raccontano che il nucleo originario della città di Cagliari (Kyrl) fu fondato dai Fenici, in un'area nei pressi della laguna di Santa Gilla. Partiti probabilmente dall’antico porto di Byblos,...