Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sardegna2050.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 424
Home 9 Categoria: Lab Turismo ( Page )

Lab Turismo

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #23

Meetforum: Piccoli diamanti grezzi crescono (finalmente)? Olbia. Italia. Mediterraneo. Europa. A prima vista sembrerebbe che non vi siano punti di contatto fra Davos ed Olbia. L’una in Svizzera, l’altra in Sardegna. La prima a 1.500 metri, la seconda in riva al mare....

Turismi da Incubo #23

Turismi da incubo #22

“Turismi da Incubo: la raccolta” in e-book E’ con grande piacere che presento una novità fra le iniziative di Sardegna 2050: è appena uscito, fresco di stampa in pdf, “Turismi da Incubo: la raccolta” ovvero l’insieme degli articoli scritti sul nostro blog fra il 2014...

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #21

Crescita senza sviluppo?     La chiarezza del prof. Ricolfi è sempre illuminante: “i concetti di sviluppo e crescita non sono perfettamente equivalenti. Lo sviluppo  comporta dei cambiamenti qualitativi essenziali della struttura  economica.” Ecco perché la...

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #20

“Addomesticami, disse la volpe”. La parola Ryanair è nel marketing giornalistico una grande e inesauribile cash cow, che se non fosse perché la disciplina è maledettamente americanofona, chiameremmo, visto il nostro legame affettivo con gli ovini (che per fortuna non...

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #19

L’Educazione Turistica.   D’estate c’era il mare, una cosa azzurra e lontana che esisteva solo per alcuni mesi, poi cessava di avere qualunque realtà. Diario di una maestrina. Maria Giacobbe 1957     A volte leggere il passato può aiutarci a sognare un...

Turismi da Incubo #23

Adotta un’incompiuta a Ottana – Parco di Mont’Urrò

Ottana si trova al centro della Sardegna, poco distante da Nuoro, e ha circa 2400 abitanti. La crisi della chimica dell’ultimo decennio ha ridotto drasticamente il numero degli occupati del settore industriale, creando ampie sacche di disoccupazione e, quindi, di...

Turismi da Incubo #23

Turismi da incubo #16

Terapie Californiane. La nostra Ottana del turismo si chiama Ryanair. Ma negli anni ’60 i sostenitori della corrente economica che credeva nel cosiddetto “sviluppo squilibrato”, erano in qualche modo giustificati. L’idea che un massiccio intervento pubblico per...

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #17

Il turista riluttante. Nonostante le indigestioni di Autunni nel-cuore-di-non-so-dove, Sagre del-prodotto-più-genuino-del-tuo, fior fiori di Montagne-che-producono, Borghi più-identitari-che-mai, Sapori più-autentici-del-mondo conosciuto, Degustazioni...

Turismi da Incubo #23

Turismi da incubo #18

Commodity Sardinia. Kotler sta al marketing come Dylan alla  musica: nessuno può negare di averne subito una piccola o grande influenza. L’arte del marketing – dice da sempre – è quella di costruire un marchio: “If you are not a brand, you are a commodity. Then price...

Turismi da Incubo #23

Turismi da Incubo #15

CORTAS E CHIUSAS. Se state “passando in Sardegna leggeri”, in veste di spavaldi turisti fuori stagione, emuli di Atzeni, D.H. Laurence o di Valery e avrete la tentazione di cantare senza indugio la strofa “no one speaks English, and everything’s broken” del Tom...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.

CATEGORIE