Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sardegna2050.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 424
Home 9 Categoria: Opinioni e Interviste ( Page )

Opinioni e Interviste

Fiducia e conoscenza per andare oltre la crisi

Fiducia e conoscenza per andare oltre la crisi

È possibile che altri tempi bui arrivino, anche e soprattutto per come sono state affrontate le crisi. Potrebbero però essere tempi di sobrietà e morigeratezza, questo dovrebbe costringere a fare poche cose, forse condivise, magari finalmente utili. Le proprie...

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

La nostra proposta per riaccendere l’impegno politico e la partecipazione diffusa Negli ultimi anni molte democrazie hanno affrontato una crescente disaffezione politica e una diminuzione dell'impegno da parte dei cittadini. In questo momento storico, viceversa,...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Conquistare i sogni (anche in Sardegna)

Bisogna provare a conquistare i propri sogni anche qui, in Sardegna. Non ci crederete, ma lo penso anche io. Nonostante tutto. E’ durissima, lo ammetto. Vorrei andarmene, l’aria spesso è opprimente, il ritmo troppo lento, la mente chiusa, ma tante cose me le sono...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Gli scheletri e l’armadio a 4 ante

E’ notizia di ieri che verrà tolto il segreto di Stato da alcune delle vicende più dolorose che hanno segnato la storia italiana degli ultimi 40 anni, ovvero piazza Fontana, Ustica, Italicus, piazza della Loggia, stazione di Bologna, solo per citare le più note e vive...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Involuzione della specie

Charles Darwin potrebbe esserne sconvolto. C’è un processo evolutivo inverso che non aveva affatto previsto. E’ la progressiva affermazione di una nuova specie di scimmia antropomorfa battezzata provvisoriamente Homo Bugiardissimus che appare e scompare...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Punti di vista metropolitani.

Come e perchè anche in questo caso il problema è altrove. Riflettevo sulle aree metropolitane: il fatto che l’80% dei grandi problemi del mondo (inquinamento, rifiuti, consumo acqua ed energia, assistenza per la terza età ed i diversamente abili, etc) si concentra...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Avanzi di magazzino

(Contenuti non contenitori per i costruttori di ufo).   Che le fiamme dell’impegno sociale siano il pensiero politico ed il senso di responsabilità è storia vecchia. Che la società civile sia oramai più attenta alla concretezza delle politiche (peraltro da...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Note malinconiche sull’economia sociale

Triste è quella realtà in cui c’è acredine nel regalare le cose alla società civile. Mesto è il modo in cui si cerca di rubare le idee e l’energia con cui si fa volontariato. Quando l’economia sociale prende le abitudini sbagliate del mercato i pensieri si fanno...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

Conquistare i sogni (anche in Sardegna)

Bisogna provare a conquistare i propri sogni anche qui, in Sardegna. Non ci crederete, ma lo penso anche io. Nonostante tutto. E’ durissima, lo ammetto. Vorrei andarmene, l’aria spesso è opprimente, il ritmo troppo lento, la mente chiusa, ma tante cose me le sono...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.

CATEGORIE