Home 9 Eventi 9 COSTRUIAMO INSIEME UNA SARDEGNA DIVERSA

COSTRUIAMO INSIEME UNA SARDEGNA DIVERSA

                                                                                       Sardegna 2050
Vi invita a partecipare al primo evento pubblico di avvio del percorso di incontri itineranti 2023 che si terrà
a
Milis (OR) Villa Pernis nella Via San Paolo il 13 Maggio 2023, dalle h. 10.30 alle h. 13.00.
Ciò che più colpisce della nostra Sardegna è la mancanza di un progetto di sviluppo che
orienti le scelte e indichi la direzione verso cui programmare la crescita economica e
sociale dell’Isola. Questi ultimi anni hanno evidenziato un rilevante vuoto di idee,
aggravato da un approccio superficiale ed approssimativo nelle azioni di governo che si è
tradotto in scelte altalenanti ed ondivaghe, che hanno lasciato inalterate le grandi
questioni che interessano la Sardegna: la sanità, i trasporti, l’urbanistica, l’industria,
l’occupazione, l’ambiente, l’istruzione, la ricerca, l’energia ed ancora altre.
Insieme alle tante energie positive della nostra Isola, Sardegna 2050 vuole avviare un
percorso per costruire e realizzare un progetto per una Sardegna diversa.

Vogliamo costruire una Sardegna inclusiva, attrattiva, innovativa.

Vogliamo una Sardegna che valorizzi la sua identità, ma integrata in Europa e proiettata nel Mediterraneo e nel
mondo. Vogliamo un’amministrazione regionale che si impegni costantemente e con
vigore nel creare le condizioni affinché le comunità, le persone e le imprese possano
perseguire il benessere collettivo ed individuale.
Vi invitiamo a partecipare attivamente all’evento di lancio del percorso di eventi itineranti,
contribuendo con le Vostre idee e le Vostre proposte. Il primo incontro lo terremo nella
settimana in cui si celebra la Giornata dell’Europa (9 maggio) poiché è in Europa ed è con
l’Europa che si può costruire una
Sardegna diversa.
                                                                                  Programma
h. 10.30 – Introduzione di Nicola Pirina, Sardegna 2050
h. 10.45 – Le proposte per una Sardegna diversa:
– Gianfranco Fancello, Sardegna 2050
– a seguire i Vostri interventi insieme a quello degli altri partecipanti
h. 13.00 – Chiusura dei lavori
Attendiamo una Vostra conferma di partecipazione all’indirizzo
sardegna2050@gmail.com.
Vi aspettiamo numerosi e curiosi!
Siamo e rimaniamo a Vostra disposizione per ogni chiarimento.
Un sorriso, Sardegna 2050

ARTICOLI RECENTI

Nessuno vuole essere Robin

Nessuno vuole essere Robin

Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...

Per amor di verità

Per amor di verità

Cagliari, 7 dicembre 2023 Per amor di verità. Avendola vissuta in prima persona, sentito con le nostre orecchie, visto coi nostri occhi, sempre in presenza di altre persone perbene, essendoci i verbali e le registrazioni.   C’è l’urgenza di intervenire per...

Partita, la partita

Partita, la partita

La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.