Giunge al termine della fase regionale Impresa in azione, il programma didattico di alternanza tra scuola e lavoro promosso da Junior Achievement Italia, prima associazione non profit per la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani – organizzato in Sardegna da Sardegna 2050 con la collaborazione di Open Campus, Scuolimpresa Sardegna e con il supporto dell’Europe Direct della Regione Sardegna, di Finsardegna e del Contamination Lab dell’Università di Cagliari.
L’appuntamento è per martedì 23 maggio dalle 9:15 alle 19 presso la Mediateca del Mediterraneo e presso il Teatro Massimo a Cagliari si svolgerà la finale.
Impresa in azione è il programma di alternanza scuola lavoro che consente agli studenti delle scuole superiori di secondo grado delle classi terze, quarte e quinte di costituire una vera e propria impresa che, con la supervisione di un docente tutor e di un esperto d’impresa, progetta, realizza e vende un prodotto o un servizio innovativo. Studenti, docenti ed esperti d’azienda di tutto il territorio regionale si confronteranno con i propri progetti d’impresa arrivati alle finali regionali.
I NUMERI – Sono 37 le classi mini-imprese che hanno partecipato al programma, coinvolgendo quasi 800 giovani imprenditori che provengono dagli Istituti di Istruzione Superiore di Cagliari, Selargius, Tortolì, Nuoro, Siniscola, Olbia e Sassari.
LA FINALE – I partecipanti saranno chiamati a presentare la propria idea imprenditoriale (un prodotto o un servizio) sviluppata realizzata e commercializzata durante tutto l’anno scolastico, anche grazie al supporto del docente coordinatore e di alcuni manager d’azienda che, volontariamente, hanno deciso di donare alcune delle loro ore lavorative per una attività di affiancamento agli studenti.
Per convincere la giuria i giovani imprenditori esporranno i lavori negli stand espositivi, allestiti negli spazi della Mediateca, affronteranno il pubblico, un colloquio con i giudici e mostreranno un video-pitch con le informazioni della loro mini-impresa. Poi saliranno sul palco del Teatro Massimo di pomeriggio e in tre minuti faranno un ultimo appello alla giuria, prima del verdetto finale.
I PREMI – I vincitori di questa prima fase regionale potranno partecipare alla competizione nazionale BIZ Factory a Milano e di contendersi il titolo di Migliore Impresa JA 2017. Inoltre, i primi tre classificati vinceranno dei premi, messi in palio da Finsardegna.
Impresa in azione (www.impresainazione.it) è un programma di educazione all’autoimprenditorialità sviluppato da più di dieci anni nelle scuole superiori di tutta Italia