Home 9 Lab Scuola e Cultura 9 Impresa in Azione, il nuovo programma di educazione all’imprenditorialità

Impresa in Azione, il nuovo programma di educazione all’imprenditorialità

Sardegna 2050 in collaborazione con Open Campus Tiscali e Scuolimpresa Sardegna coordina il programma “Impresa in Azione.

Impresa in azione è il programma didattico di educazione imprenditoriale sviluppato e promosso nelle scuole italiane da Junior Achievement che consente di arricchire il processo di apprendimento grazie alla partecipazione a iniziative, eventi, competizioni a carattere internazionale.

Dall’anno scolastico 2015/2016, inoltre è accreditato tra i percorsi di alternanza scuola-lavoro ufficialmente proposti dal MIUR.

Anche gli Istituti Superiori della Sardegna hanno aderito al programma. 20 classi provenienti dalle province di Sassari, Cagliari e Oristano svilupperanno la propria idea di business e parteciperanno alle selezioni regionali.

Impresa in Azione consente agli studenti di sviluppare competenze e attitudini imprenditoriali attraverso una metodologia didattica singolare, basata sull’imparare facendo. I ragazzi hanno la possibilità di sviluppare il proprio progetto e sperimentare le tappe della creazione di un’impresa e della sua gestione. Per farlo, si avvalgono della collaborazione, di un esperto d’azienda, che mette a disposizione la sua esperienza e professionalità e aiuta i ragazzi a completare il percorso didattico.

Il programma “Impresa in Azione”, stimola il senso di iniziativa, agendo su attitudini come la proattività, la capacità d’innovare, la creatività individuale e collettiva. Promuove l’imprenditorialità, illustrando come nasce e si sviluppa una startup sul mercato reale. Avvicina al mondo del lavoro, presentando i modelli organizzativi aziendali, le professionalità coinvolte, i settori che offrono maggiori opportunità occupazionali.

Educare all’imprenditorialità non significa solo orientare verso la strada del lavoro autonomo e imprenditoriale, ma aprire una finestra verso il mondo del lavoro e presentare, facendole toccare con mano, le sfide e le problematiche che ogni professionista deve saper affrontare nella quotidianità.

Inoltre, gli studenti che partecipano a Impresa in azione possono ottenere la certificazione europea delle competenze imprenditoriali Entrepreneurial Skills Pass (ESP). Si tratta di una certificazione internazionale che attesta il possesso di conoscenze teoriche e pratiche in ambito economico, finanziario e imprenditoriale,

Il percorso ha una durata di 80/100 ore e si svolge durante l’orario scolastico.

In particolare, nel corso di un anno scolastico gli studenti:

  • Individuano un’idea di business
  • Valutano la sua fattibilità tecnica, economica e il potenziale di mercato
  • Svolgono indagini di mercato
  • Raccolgono denaro reale (che forma il capitale sociale) attraverso la vendita di azioni a famigliari e amici
  • Realizzano un business plan
  • Sviluppano concretamente un prodotto o un servizio
  • Preparano un sito web e una strategia promozionale, anche attraverso l’uso dei social media
  • Valutano l’opportunità di tutelare la propria idea con il deposito di un brevetto
  • Vendono e promuovono il prodotto o servizio
  • Gestiscono la contabilità aziendale
  • Partecipano alle fiere locali, nazionali e internazionali di Junior Achievement
  • Competono con le altre scuole italiane ed europee

 

Questo approccio esperienziale, adeguatamente adattato al contesto economico, culturale e legislativo italiano, trova le sue basi nella regolamentazione della mini-impresa a scopo formativo.

ARTICOLI RECENTI

Nessuno vuole essere Robin

Nessuno vuole essere Robin

Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...

Per amor di verità

Per amor di verità

Cagliari, 7 dicembre 2023 Per amor di verità. Avendola vissuta in prima persona, sentito con le nostre orecchie, visto coi nostri occhi, sempre in presenza di altre persone perbene, essendoci i verbali e le registrazioni.   C’è l’urgenza di intervenire per...

Partita, la partita

Partita, la partita

La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.