Home 9 Macro e Micro Laboratori

Macro e Micro Laboratori

Macro Laboratori Tematici di Sardegna 2050 sono:

  • Welfare e sardegna nel mondo
  • Formazione, Università, Scuola e P.P.A.A.
  • Territori: turismo, cultura, industria, PMI, ambiente, energia, trasporti e infrastrutture
  • Immagine e comunicazione

e si articolano in 9 sotto-laboratori (microlaboratori) che includono come temi trasversali lo sviluppo locale, la sostenibilità ambientale, il lavoro e le professioni, i giovani, la parità di genere e l’economia della creatività.
L’obiettivo di ogni laboratorio sarà un documento che, per ogni tematica, proponga politiche in grado di impattare positivamente, nel medio e lungo termine, sul benessere dei sardi, individuando le soluzioni ma anche le risorse certe che possono supportarle, secondo l’equazione “soluzioni+risorse=fattibilità”.
Il metodo che viene adottato per pervenire a ciascuna proposta prevede una fase di analisi (del contesto regionale, nazionale e internazionale, delle politiche attuate e in corso) ed una visione (dove si vuole arrivare fra 5-10-20-30 anni), che viene delineata attraverso la definizione di obiettivi, risultati attesi, azioni e risorse.

ARTICOLI RECENTI

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

Attivismo civico: una prospettiva per il cambiamento

La nostra proposta per riaccendere l’impegno politico e la partecipazione diffusa Negli ultimi anni molte democrazie hanno affrontato una crescente disaffezione politica e una diminuzione dell'impegno da parte dei cittadini. In questo momento storico, viceversa,...

La digitalizzazione della P.A.: uno strumento utile per affrontare la crisi

30 Start-up. Se non è una rivoluzione, poco ci manca

La nascita di un network di micro imprese turistiche che condividono obiettivi, strategie e canali di vendita, cioè fanno sistema in modo intelligente, come fantasticato nelle bibbie del turismo, è una notizia senza precedenti. Senza scomodare Schumpeter, il progetto...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.