Il seminario si terrà dalle 17.30 alle 19.30 su zoom. I dettagli e il link all’iscrizione nell’articolo.
L’iniziativa è sostenuta da: “Sardegna 2050”, “Orizzonte Comune”, “Sinistra Futura”, “Orizzonte
Sinistra”, “Siamo Tutti Importanti”,“Insieme” e “Sinistra italiana”
“Le Comunità energetiche – uno strumento per la lotta alla povertà sul territorio” è il tema che sarà
affrontato nel corso di un seminario webinar previsto per giovedì prossimo, 27 luglio, dalle 17.30 alle
19.30 e nel corso del quale si passeranno in rassegna le potenzialità, i limiti e le difficoltà del mezzo
partendo dal docmento introduttivo alle Comunità energetiche rinnovabili.
L’iniziativa, sostenuta da “Sardegna 2050”, “Orizzonte Comune”, “Sinistra Futura”, “Orizzonte Sinistra”,
“Siamo Tutti Importanti” “Sinistra Italiana” e “Insieme” intende stimolare un dibattito ampio e
approfondito tra tutte le componenti della società sarda attorno a questo strumento indispensabile per
abbattere la bolletta di chi è più povero e per attuare una vera transizione energetica, inclusiva e solidale.
Interverranno: Paolo Venerucci (manager ed esperto di sviluppo di impianti di generazione elettrica)
Fernando Codonesu (imprenditore e esperto di politiche energetico-ambientali), Graziano Milia (sindaco
di Quartu Sant’Elena), Daniele Arca (sindaco di Benetutti) e Paola Casula (sindaca di Guasila). Spazio a
domande e richieste di approfondimento. Coordina e modera Mario Arca (segretario regionale Demos).
Qui il link al webinar https://us02web.zoom.us/j/82914243433?pwd=UHZ3ZW5EUGhMbUV0TXIwWTZrQjFzQT09

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa
Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...