Home 9 News 9 Nasce il Coordinamento tra Associazioni, Organizzazioni e Movimenti politici e culturali.

Nasce il Coordinamento tra Associazioni, Organizzazioni e Movimenti politici e culturali.

Costruiamo una valida alternativa per il futuro della Sardegna.

Cagliari – Nasce oggi il Coordinamento tra Associazioni, Organizzazioni e Movimenti politici e culturali, accomunati dalla volontà di contribuire a costruire una valida alternativa per il futuro della Sardegna. Il fine è proporsi come interlocutore organizzato all’interno del perimetro democratico, progressista, socialista, solidale, civico e autonomista sardo.

“La partecipazione e l’ascolto sono la strada – viene reso noto dal Coordinamento – per recuperare chi si astiene perché deluso da una politica percepita lontana dalle esigenze di una società complessa e plurale: il progetto dunque si pone come riferimento per coloro che credono nel potere della democrazia, del dialogo, del confronto, del rispetto delle diversità e della valorizzazione delle risorse locali.”

La Sardegna, da anni non cresce economicamente, è sempre più isolata, aumentano povertà e esclusione sociale, il territorio è abbandonato, scadono i servizi sociali a partire da sanità, istruzione e trasporti: troppi sardi sono privati dei principali diritti di cittadinanza e vedono minata la dignità di cittadini e personale. Occorre un nuovo spirito, una nuova progettualità e la riscoperta della Politica come servizio e partecipazione!

Tessere i rapporti tra la politica e la società in Sardegna. Questo è il tratto distintivo dell’alternativa proposta per una Sardegna che possa guardare al futuro con speranza, tratto già praticato da chi ha dato vita al coordinamento e ne costituisce l’idea comune.

“Il Coordinamento – si legge nel comunicato congiunto – si propone di contribuire alla costruzione di un fronte alternativo, collaborativo, ampio e plurale, accomunato da un programma chiaro e realizzabile, che ponga al centro le priorità dei sardi e il futuro della Sardegna, ma anche per l’individuazione delle personalità capaci di interpretare al meglio questa alternativa, sia come leader che come rappresentanza dei territori e delle comunità.

Nel rispetto e valorizzazione delle singolarità politiche e sociali che lo compongono, il Coordinamento parteciperà in modo integrato al costituendo tavolo di coalizione, senza pregiudizi e preconcetti, portando un valore aggiunto in termini di rappresentatività politica, innovazione nel metodo di selezione della classe dirigente, profondità sui contenuti, valorizzazione e coinvolgimento delle migliori competenze, sensibilità ambientale e sociale, capacità di interpretazione della modernità che avanza, ma anche di individuazione di priorità che rispondano alle esigenze delle comunità e dei territori.”

Un manifesto valoriale, nel quale sono chiare priorità, progetto, finalità, ma anche metodo e prassi per i lavori programmatici, verrà presentato a breve e racchiude lo spirito costruttivo del Coordinamento.

 

Siamo Tutti importanti, Democrazia Solidale, Insieme, Iolaos, Orizzonte Sinistra, Progetto Civico, Sardegna 2050, Sinistra Futura.

ARTICOLI RECENTI

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa

Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa   La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...

BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO

BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO

Costruiamo la centralità della Sardegna nel Mediterraneo. Gli storici raccontano che il nucleo originario della città di Cagliari (Kyrl) fu fondato dai Fenici, in un'area nei pressi della laguna di Santa Gilla. Partiti probabilmente dall’antico porto di Byblos,...

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero Ripartiamo insieme dall'isola che abbiamo per raggiungere un'isola migliore Cagliari - Si terrà giovedì,14 Settembre, alle ore 18, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, il dibattito “L’isola che...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.