La Smart Grid rappresenta un’infrastruttura decisiva per implementare un piano energetico efficace ed innovativo per la Sardegna.
Il mondo dell’Industria, dell’Università e della Politica sono chiamati a raccogliere questa sfida per progettare insieme il futuro energetico della regione.
La Sardegna è ad una svolta: la necessità di una propria originale politica energetica, che si traduca in maggiore equità e risparmio per i cittadini ed in opportunità di sviluppo per le aziende, sta divenendo consapevolezza condivisa.
Allo stesso tempo, la sempre maggiore importanza delle fonti rinnovabili pone problemi inediti e sfidanti sul versante della generazione e della distribuzione efficiente dell’energia sul territorio.
La Smart Grid rappresenta un’infrastruttura decisiva per dare sostanza ad un piano energetico coraggioso ed innovativo.
Con questo evento, Sardegna 2050 intende invitare il mondo dell’Industria, dell’Università e della Politica a raccogliere la sfida per progettare insieme il futuro energetico della nostra regione.
Interverrano i relatori:
Prof. Gianni Fenu
Università di Cagliari, Dipartimento di Matematica e Informatica
Smart, social, complex networks
Prof. Alfonso Damiano
Università di Cagliari, Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
Nuovi modelli energetici: opportunità per l’integrazione tra le reti.