Sardegna 2050 – A scuola di Open Coesione
Educazione civica, Competenze digitali, Statistica e Storytelling
Sardegna 2050 collabora con “A scuola di Open Coesione” facendo parte del team “Amici di Asoc” per la preparazione dei documenti per il concorso.
La partecipazione all’edizione 2023/2024 di A scuola di Open Coesione è aperta a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo.
Si lavora in team con un massimo di 25 studenti e studentesse.
Nell’annualità 2023-2024, ASOC si articola in tre indirizzi, ciascuno con le sue specificità. I/le docenti che desiderano inoltrare la propria candidatura devono sceglierne uno:
ASOC in lingua italiana
- ASOC Scuole superiori: indirizzo in lingua italiana rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
- ASOC Scuole medie: indirizzo in lingua italiana rivolto alle scuole secondarie di primo grado.
ASOC multilingue
- ASOC in lingua inglese: indirizzo in lingua inglese rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. I team che scelgono di svolgere ASOC in lingua inglese devono obbligatoriamente scegliere di monitorare un progetto finanziato da risorse europee (FESR, FSE).
Le scuole ammesse a partecipare possono svolgere il percorso didattico nell’ambito del percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), dell’insegnamento dell’Educazione civica o della didattica extra curriculare.
Nel corso dell’anno possono essere attivate iniziative di monitoraggio civico gemellato con scuole di altri Paesi europei su progetti finanziati dai fondi della cooperazione transfrontaliera e transnazionale.
I team che realizzano le ricerche più meritevoli hanno l’opportunità di partecipare a un evento finale di premiazione, gli ASOC Awards, e concorrono all’assegnazione di premialità offerte dai partner di progetto, distinte per i diversi indirizzi:
- ASOC Scuole superiori: una visita presso la sede Istituzionale del Senato della Repubblica a Roma;
- ASOC Scuole medie: attività laboratoriali promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito;
- ASOC in lingua inglese: un viaggio di istruzione di due giorni a Bruxelles presso le Istituzioni europee offerto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Per tutti i dettagli relativi a ciascun indirizzo del percorso didattico, per approfondire il processo di valutazione e i premi dedicati ai più meritevoli consulta il