Home 9 Lab Turismo 9 SARDEGNA: LA MIA TERRA

SARDEGNA: LA MIA TERRA

Questa terra è per chi la ama e la protegge
é per chiunque le dona amore e non la distrugge
per il turista, per il pastore ed il suo gregge
non per chi la sfrutta prende e poi fugge.
Questa terra è per chi la porta nel cuore
per un’ora, un giorno, un mese o tutta la vita
non per chi la maltratta e le crea dolore
la strappa, la imbottiglia, la brucia o l’ha scalfita.
Questa terra è persone, usanze e tradizioni
può essere un sogno, una vacanza o un viaggio
non può essere un incubo o luogo di afflizioni
per colpa di chi si nasconde e non ha coraggio
Questa terra è un’anima antica avvolta dal mare
montagne, scogliere e rocce scolpite dal vento
la luce intensa ed i suoi colori puoi assaporare
le emozioni intense prendono il sopravvento
Questa terra è storia, misticismo, ospitalità e sapori
é natura, curiosità, sagre, canti e religiosità profonde
puoi perderti e ritrovarti tra i silenzi e i suoi odori
puoi provare a perderti tra i mari e le sue onde.
Questa terra di nuraghi, domus e tombe dei giganti
vi accoglie tutto l’anno nelle sue feste secolari
con intere popolazioni devoti ai patroni e suoi santi
con le suggestioni, le leggende e i suoi particolari.
Chi ti distrugge con dolo la tua immensa meraviglia
chiunque non ti ama, non ti coccola e comprende
non sarà mai degno di questa nostra grande famiglia
che soffre, piange, urla, si unisce, rinasce e ti sorprende.
Mario Pingerna

ARTICOLI RECENTI

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa

Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa

Cagliari, 20 Settembre 2023 Per non dimenticare il ruolo sociale dell’impresa   La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica. Adriano...

BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO

BYBLOS – KYRL ANDATA E RITORNO

Costruiamo la centralità della Sardegna nel Mediterraneo. Gli storici raccontano che il nucleo originario della città di Cagliari (Kyrl) fu fondato dai Fenici, in un'area nei pressi della laguna di Santa Gilla. Partiti probabilmente dall’antico porto di Byblos,...

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero

L’isola che vorrei: i giovani sulla Sardegna che vorrebbero Ripartiamo insieme dall'isola che abbiamo per raggiungere un'isola migliore Cagliari - Si terrà giovedì,14 Settembre, alle ore 18, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, il dibattito “L’isola che...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.