Home 9 Lab Turismo 9 Turismi da incubo #9

Turismi da incubo #9

Basse insinuazioni (turistiche).

Supposto che questa sia la volta buona.
Supposto che, come un solo uomo, maggioranza ed opposizione in pochi mesi comincino a scrivere un Piano di Sviluppo Turistico.
Supposto anche che il Piano non sia proprio rispondente ai desiderata di tutti, ma che comunque si concordi che possa essere  un Piano sostenibile e utile alla crescita del turismo e venga quindi approvato.
E supposto, persino, che abbiamo partecipato alla stesura anche le migliori menti delle vecchie e delle nuove generazioni.
Supponiamo poi che siano stati consultati e coinvolti anche i più autorevoli studiosi internazionali del turismo.
E supposto addirittura che il Piano preveda la creazione di una macro-struttura di Governance che coordini e  controlli azioni e sinergie tra turismo, trasporti e cultura.

Supponiamo poi che almeno tre direttrici di destagionalizzazione siano state condivise: vela, golf ed equitazione.
Supposto anche, per esagerare, che accanto alle strategie, arrivino le risorse adeguate e siano state già stanziati per il prossimo decennio mezzi finanziari superiori ai 100 milioni di euro all’anno.
E supponiamo persino che almeno la metà di queste risorse siano destinate all’avvio di start up giovanili nei settori sopraccitati.
Supposto dunque che dati e informazioni sul turismo siano finalmente OpenData, cioè database aperti e aggiornati.
Supponiamo poi che le facoltà di Economia della Sardegna si trasformino in Facoltà del Turismo e che gli istituti alberghieri siano centro di eccellenza dove tutta l’Europa venga a fare formazione.
Supponiamo infine – con blanda possibilità di successo – che queste argomentazioni diventino improvvisamente argomenti centrali ed appassionati di una delle prossime Campagne Elettorali.

………

P.s. : Mentre coltivo queste torbide ed insane utopie turistiche, più legate ad una digestione pesante che degne di Tolkien o Carrol, mi pare di risentire la voce della sedicente sensitiva  nella mitica seduta spiritica in  “Totò, Peppino e la dolcevita”: “…nella vita e nella morte ci sono le cose vere e le cose supposte. Le cose vere mettiamole da parte, ma le supposte…le supposte dove le mettiamo”?

Adiosu

Lucio

P.s.2:  Crittografia Mnemonica.   Supposta = bassa insinuazione

ARTICOLI RECENTI

Nessuno vuole essere Robin

Nessuno vuole essere Robin

Ottana, 8 dicembre 2023 Nessuno vuole essere Robin C'è un brano, di Cesare Cremonini, che a mio modo di vedere racconta molto bene il momento che stiamo vivendo, si intitola "Nessuno vuole essere Robin" Il pezzo, tra l'altro anche musicalmente bello, ci parla della...

Per amor di verità

Per amor di verità

Cagliari, 7 dicembre 2023 Per amor di verità. Avendola vissuta in prima persona, sentito con le nostre orecchie, visto coi nostri occhi, sempre in presenza di altre persone perbene, essendoci i verbali e le registrazioni.   C’è l’urgenza di intervenire per...

Partita, la partita

Partita, la partita

La proposta politica, la campagna elettorale, della coalizione di centro-sinistra che vuole Alessandra Todde a Presidente della Regione Sardegna, è partita. Il claim è quello, l’avrai già sentito: “E’ il momento del NOI e non dell’io” (io lo scriverei minuscolo,...

ARGOMENTI

Non c'è ancora contenuto da mostrare.